Maschere

Variegate
‪maschere‬
‪celano‬
‪splendidi‬
‪sorrisi,‬
‪sguardi appagati,‬
volti ‪tristi‬
‪o stanchi,‬
‪ma rivelano‬
‪le stelle‬
‪più splendenti,‬
‪le luci‬
‪più abbaglianti,
che rendono
trasparenti
anime pure,
autentiche,
vere
come l’acqua fredda
di un fiume
che scorre
imperterrito.
‪Gli occhi,‬
‪il riflesso‬
‪di una profonda‬
‪intimità,‬
‪di ogni segreto,‬
‪di ogni piccolo‬
‪particolare,‬
‪di ogni singola‬
‪sfumatura di colore‬
‪che illumina‬
‪i nostri giorni,‬
che costruisce
il cammino
del‪la nostra
imprevedibile vita,
che innesca
il motore
di infinite

emozioni.‬

Laura Berardi, 13 giugno 2020, dedicata ad una carissima amica, che oggi compie gli anni.

Pubblicità

Nulla cambia

Tutto rinasce,
nulla cambia.‬
Le persone‬
‪s’incontrano,‬
‪si salutano‬
‪con occhi‬
‪densi d’affetto,‬
‪di complicità,‬
‪di tenerezza,‬
‪godono‬
‪di questi attimi,‬
‪assaporano‬
‪il gusto‬
‪di una compagnia‬
‪amichevole e gioviale.‬
‪Altre invece
‪guardano‬ altrove,
‪con lacrime amare‬
‪che scendono‬
‪inesorabilmente‬
‪su volti‬
‪consumati‬
‪dal dolore,
‪osservano in silenzio‬
‪la gente che parla
e vive la libertà,‬
‪ché non conosceranno‬
‪mai la magia dell’amore‬
‪e resteranno sole,‬
‪per sempre.‬

Laura Berardi, 6 maggio 2020

Quarantena

Strade deserte,
prive di emozioni,
di gioia
e di dolore,
di baci passionali
e di gesti
affettuosi.
Non c’è vita,
non c’è amore,
ma soltanto
il contatto
con noi stessi,
così fragili,
così soli,
ma consapevoli
che quando
tornerà il sole
torneremo a sfiorarci,

ad ammirare
con occhi diversi
la 
bellezza

di ogni cosa
e sarà meraviglioso
riscoprire nuovamente
l’amore,
il valore
di un semplice 
abbraccio,

di una serena uscita
con gli amici,
della vita stessa.

Laura Berardi, 11 marzo 2020

L’importanza di esserci

WhatsApp Image 2019-05-28 at 21.28.50

Ieri sera, navigando sui social, mi sono imbattuta in questa immagine e devo dire che mi ha colpito molto. In poche parole ha riassunto un pensiero basilare, che dovremmo tenere sempre a mente: la pazienza di qualsiasi persona è tutt’altro che infinita, anzi, e anche se qualcuno si dimostra molto disponibile, non bisognerebbe mai approfittarne.

Sembra un discorso scontato, lo so. Fin da piccoli ci insegnano (o almeno così dovrebbe essere) che il rispetto per l’altro è la prima forma di educazione, che senza di esso non andremo da nessuna parte. Eppure le cose non stanno esattamente così. Mi spiego meglio. Ci sono delle persone che darebbero l’anima per l’altro, ma non ricevono lo stesso trattamento. Arriva un momento in cui, anche con tutto l’amore del mondo, queste persone non si sentono per nulla appagate: molte continuano come se nulla fosse, altre invece si stancano e se ne vanno. Ed è proprio qui che l’altro si accorge dell’assenza, della mancanza di attenzioni, ma in genere ormai è troppo tardi per rimediare. E non sto parlando soltanto di rapporti d’amicizia o d’amore: anche le relazioni familiari possono spezzarsi. Certo, una madre morirebbe per un figlio, ma secondo me anche qui non bisogna tirare troppo la corda. Ricordiamoci sempre che il rispetto per l’altro è fondamentale, che non dobbiamo mai dare per scontata la presenza di qualcuno, perché quel qualcuno un giorno potrebbe non esserci più.

Immagine dal web