Soltanto in queste situazioni difficili ci si rende conto dell’egoismo della maggior parte della gente. Il Coronavirus sta tirando fuori la vera natura di alcune persone, che dimostrano di pensare soltanto a loro stessi e non al senso civico e al benessere pubblico. Ho visto gente fuggire dalle zone rosse poco prima che il Governo emanasse il decreto per poter tornare dai propri familiari che abitano nel Sud Italia, senza preoccuparsi minimamente del fatto che potrebbero risultare positivi al virus e infettare le persone più deboli. In questi giorni ho sentito giovani e meno giovani dire che il virus non li riguarda affatto, perché tanto a rimetterci la pelle sono soltanto gli anziani e gli immunodepressi, come se le loro vite fossero meno importanti di altre, perché la ritengono una banale influenza, a volte anche asintomatica. E non rinunciano alla movida, alle uscite serali e ad un bicchiere di birra in compagnia, quasi che per loro fosse un sostegno vitale.
Beh, io vi voglio dire una cosa: mi fanno più paura il vostro egoismo e la vostra totale mancanza di rispetto del virus stesso. Perché qui non si tratta di ignoranza, è proprio menefreghismo allo stato puro. Dobbiamo capire che non è la mortalità il maggior problema (nonostante siamo il secondo paese al mondo dopo la Cina), ma il fatto che se aumentano i contagi o accade una qualsiasi altra emergenza, non ci saranno più i posti letto e il reparto di terapia intensiva sarà talmente sovraffollato che i medici stessi si troveranno a dover scegliere i pazienti da curare. Senza contare un’altra cosa: il mondo è abitato anche da persone costrette in casa 365 giorni l’anno per problemi di salute o situazioni particolari, senza poter uscire nemmeno d’estate, quando tutti noi ci divertiamo e ci diamo al piacere più sfrenato.
Dunque non siamo egoisti, rispettiamo le regole e soprattutto gli altri: in questi giorni usciamo soltanto in caso di necessità oppure restiamo a casa, leggiamo un libro, guardiamo un film o una serie tv o qualunque altro programma ci piaccia, perché quando tutto questo sarà finito potremo guardare il mondo con occhi diversi e non daremo più nulla per scontato, nemmeno la cosa più banale.
Infatti la gente e sempre guidato la proprio EGO, sempre lamentarsi e ignorare le raccomandazioni e le direttive delle autorità. Vedo la gente nel supermercati a starnutire senza usare un fazzoletto o nella piega del gomito. A volte mi domando se tutto questo ignoranza o siamo veramente menefreghisti come dici tu.. Il rispetto e la base per una sana società, hai scritto un bel post, condivido il tuo pensieri .. piacere Rebecca
"Mi piace"Piace a 1 persona
il menefreghismo pesca nell’ignoranza e reca il danno maggiore. E sono pure convinti di esser più furbi trasgredendo le regole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo pienamente Laura.
Un abbraccio da qui,
Vicky
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo definirei istinto di sopravvivenza, non ottenesse esattamente l’effetto opposto. Se di norma la presunzione provoca solo fastidio negli altri, oggi diventa un male sociale tangibile. Peccato servano sempre delle dimostrazioni pratiche per capire certe cose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
insieme ne usciremo fuori😉👊
"Mi piace"Piace a 1 persona